I nostri bambini hanno vissuto un'esperienza adrenalinica. I Vigili del Fuoco di Seregno ci sono venuti a trovare mostrandoci tutta la loro attrezzatura. Il tema della giornata è stata la sicurezza, abbiamo sperimentato come spegnere il fuoco e comportarsi in caso di pericolo. I bambini erano molto emozionati ed entusiasti...sapere come funzionano le cose ed essere sereni in una situazione di pericolo, seppur simulata, è molto importante!

Baby College con l'associazione Brianza nel Cuore da vita a un evento per sostenere l'Ospedale San Gerardo di Monza per sostenerlo in questo periodo di emergenza.
In collaborazione con negozi, professionisti, imprenditori del territorio, che hanno donato loro prodotti e servizi, è stata creata una Lotteria a cui hanno partecipato le famiglie della scuola e tutti coloro che hanno voluto farsi coinvolgere nel fine benefico.

“COVID A DISTANZA DI UN ANNO “
La scuola si è affidata alla virologa Prof. Maria Rita Gismondo, laureata in Biologia e Medicina e Chirurgia, che ha proseguito il suo percorso formativo specializzandosi in Microbiologia e virologia.
E’ diventata direttrice del laboratorio di microbiologia clinica, virologia e bioemergenze del Polo Universitario “L. Sacco” di Milano. La virologa dirige la struttura BLS4, il laboratorio nazionale di riferimento per pandemie. È esperta di emergenza infettivologica.
Questo incontro è stato un’occasione importante di ascolto e confronto.
.

Grandi sorprese a Baby College per il Carnevale 2021!
Un team di insegnanti e genitori hanno intrattenuto i nostri piccoli travestendosi dai loro personaggi preferiti.
Principesse, supereroi, maghi, animali fantastici sono scesi in cortile per una superfesta!
Collaborare, divertendosi, è fondamentale...e i bimbi sono rimasti a bocca aperta!

“Siamo orgogliosi di aver inaugurato questa nuova sede, un luogo sicuro che, grazie agli ampi spazi, favorisce naturalmente il distanziamento sociale – ha spiegato Eva Balducchi, co-fondatrice del Baby e Junior College – Anche se non ci siamo mai fermati, portando avanti la didattica online e dando vita a una serie di attività che hanno visto il coinvolgimento di bambini, genitori e insegnanti, tornare a scuola in presenza ha tutto un altro significato e ci rende davvero felici. Farlo in questi nuovi spazi è poi ancor più speciale: ai nostri bambini e ai loro genitori possiamo dire che ci siamo ancor più di prima”.
